
COVID-19
LA SICUREZZA PER DELLE SOPRACCIGLIA PERFETTE SENZA RISCHI
Cosa succede in studio prima e dopo il mio appuntamento
La pandemia che ci ha travolti non ha colto impreparati la maggior parte dei tatuatori che quotidianamente lavorano con possibile contatto a patogeni e virus.
La legge in pre-Covid19 richiedeva ai dermopigmentisti una certificazione (94 ore di frequenza in sede formativa e superamento di esame scritto ed orale con membri Asl e della regione) sulla conoscenza approfondita della prevenzione dei rischi sanitari connessi alle attività di tatuaggio e piercing. Inoltre molti di voi sanno che la mia formazione accademica (microblading ed ombrè) nasce in California, a Beverly Hills, pertanto ho la fortuna di avere due ulteriori certificazioni di igiene e sicurezza che mi garantiscono una conoscenza ancora più approfondita in materia.
Da sempre, in studio qui a Torino, la cabina della dermopigmentazione tuttte le superfici ed attrezzature, vengono disinfettate tramite disinfettanti per dispositivi medici, con ampio spettro d’azione nei confronti di batteri gram+ e virus.
Tutte le superfici della cabina di dermopigmentazione precedentemente disinfettate vengono rivestite con pellicola monouso in pvc (tutta la poltrona, sedia dermopigmentista, carrello, apparecchiature da tatuaggio) in modo che siano completamente pulite e come nuove, mai utilizzate. Tutti i DPI (dispositivi di protezione individuale) quali guanti camici , mascherine, manicotti in pvc e visiere sono monouso ed indossati sempre per ogni appuntamento, anche solo per una consulenza.
Tutto il materiale utilizzato viene smaltito nei rifiuti speciali a rischio infettivo.
Durante questa fase di altissima attenzione sanitaria gli appuntamenti saranno solo 2 a giorno, saranno consentiti solo ingressi singoli (senza accompagnatori) e con un intervallo di 3 h tra uno e l'altro in modo da areare a lungo lo studio e disinfettare tutti gli spazi con cura. Viene richiesto l'ingresso con mascherina già indossata e disinfezione mani all'ingresso.
Tutte le procedure attuate variano di poco da quello che era la routine precedente alla pandemia ma ora più che in passato è importante che ne veniate informate in modo vivere con più consapevolezza e serenità la vostra esperienza qui in studio.
Le nostre abitudini sono cambiate ma piccole accortezze ci possono aiutare ad essere più accorte e quasi ugualmente libere di scegliere, abbassando così il livello di rischio al quale ci esponiamo tutti i giorni.
Di seguito trovate le mie 3 certificazioni relative alla prevenzione dei rischi sanitari relativi all'attività di tatuaggio, sono tutti obbligatori per poter svolgere la professione di dermopigmentista, assicuratevi di scegliere anche in base alla sicurezza che l'artista offre.
Trovate un'ulterione certificazione relativa al Covid 19 dell'OMS.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |